La comunità turca in Germania

  • Spotted Team ·
  • 12.01.2023 ·
  • Generale ·
  • 5 min read

La comunità turca in Germania o il popolo turco ha svolto un ruolo integrale nella società tedesca per oltre cinque decenni. Milioni di turchi sono immigrati in Germania.

Il fenomeno è iniziato negli anni ’60 e continua tuttora. La comunità turca in Germania è prevalentemente musulmana e costituisce il più grande gruppo etnico che pratica l’Islam in Germania.

Questo li rende una delle più grandi minoranze etniche del paese. Vediamo come questa vivace comunità ha plasmato la cultura tedesca e l’ha arricchita con le sue tradizioni.

La comunità turca in Germania: Integrazione nella società tedesca

Il rapporto tra tedeschi e turchi si è evoluto in modo drammatico dalla prima ondata migratoria del 1961. Inizialmente, molti turchi erano visti come “lavoratori ospiti” temporanei o immigrati per motivi di lavoro che sarebbero tornati a casa dopo aver guadagnato denaro.

Tuttavia, con l’aumentare delle generazioni nate e cresciute in Germania, hanno iniziato a formare un’identità culturale distinta che fondeva sia le usanze tedesche che quelle turche. Questa fu un’importante pietra miliare sulla strada dell’accettazione: i turchi vennero visti come parte integrante della società tedesca, anziché come semplici ospiti di passaggio. Gradualmente, oltre alla cittadinanza turca, i turchi hanno iniziato a ottenere anche la cittadinanza tedesca!

Quando è iniziata la migrazione della diaspora turca in Germania?

La diaspora turco-tedesca è iniziata nei primi anni Sessanta, quando la Germania ha iniziato a reclutare lavoratori stranieri per colmare la carenza di manodopera nel boom del dopoguerra. Di conseguenza, migliaia di turchi giunsero in Germania, stabilendosi principalmente nel Nordreno-Vestfalia e in altre parti della Germania occidentale. Nel corso degli anni, la comunità turca in Germania, oggi numerosa, ha creato una serie di complessi, enclavi etniche e ghetti. Si stima che oltre 2 milioni di turchi vivano in Germania, rappresentando una delle più grandi comunità internazionali che costituiscono una parte significativa della società tedesca.

Contributo all’economia

Il contributo della comunità turca all’economia tedesca viene spesso trascurato. In realtà, secondo le statistiche ufficiali fornite da Destatis (l’Ufficio federale di statistica), le imprese di proprietà turca hanno creato oltre 200 mila posti di lavoro nella sola Germania! Questo testimonia quanto i turchi siano stati laboriosi e intraprendenti durante la loro permanenza qui. Inoltre, la loro presenza ha permesso loro di avviare attività che si concentrano sul servizio agli altri membri della comunità, come i supermercati halal o i negozi di kebab, consentendo loro di preservare la propria cultura in un nuovo Paese.

Il ruolo dei lavoratori turchi in Germania

I turchi sono il più grande gruppo etnico minoritario in Germania, con circa 3 milioni di persone di origine turca che costituiscono gran parte della diaspora tedesca. Il flusso di turchi che sono venuti a lavorare in Germania è iniziato negli anni Sessanta per far fronte al boom industriale. Nel corso dei decenni, si è trasformato in un’importante fonte di scambio culturale tra i due Paesi.

Nonostante alcune tensioni tra i due gruppi, i turchi sono diventati una parte inseparabile della società tedesca, sostenuti da forti organizzazioni che si impegnano attivamente nelle politiche tedesche e nelle questioni relative agli immigrati turchi. Questo apporta una nuova prospettiva da un background internazionale alla cultura tedesca che va a vantaggio di entrambe le nazioni, creando comprensione e apprezzamento reciproci.

Quante persone parlano turco in Germania?

La società tedesca ospita un’ampia comunità cosiddetta turca, spesso indicata come turchi tedeschi. Nel 2018, nei Paesi di lingua tedesca si contavano oltre 2,7 milioni di cittadini tedeschi con un background migratorio dalla Turchia. Di questi cittadini tedeschi, circa 1,5 milioni parlavano il turco, che è la terza lingua più parlata dopo il tedesco e l’inglese.

Il turco è una delle lingue minoritarie ufficiali in Germania, il che significa che i suoi parlanti hanno il diritto di usarlo, tra l’altro, nei rapporti con gli organi amministrativi e i tribunali. È evidente che la comunità turca tedesca ha un ruolo importante nella moderna società tedesca, contribuendo in modo significativo sia dal punto di vista linguistico che culturale.

Convenienza della lingua

Oltre a fornire un valido supporto alle piccole imprese, un altro grande vantaggio offerto dai turchi che vivono in Germania è la comodità della lingua.

Molti parlano correntemente sia il turco che il tedesco, il che consente loro di accedere non solo ai media tradizionali, ma anche alle fonti di notizie internazionali provenienti dalla Turchia stessa, il che può essere incredibilmente utile per chi cerca una copertura completa degli eventi attuali in patria o all’estero.

Questo rende più facile la comunicazione tra persone di diversa provenienza senza dover ricorrere a servizi di traduzione o dizionari, migliorando la comprensione tra le culture e portando benefici a tutte le persone coinvolte!

Conclusioni

La presenza della comunità turca in Germania ha arricchito notevolmente la sua cultura negli ultimi cinque decenni. È innegabile che gli immigrati dalla Turchia abbiano creato innumerevoli posti di lavoro, fornito comodi servizi linguistici e abbracciato sia le loro tradizioni autoctone che l’integrazione nella società tedesca, consentendo loro di accedere non solo ai media tradizionali ma anche a fonti di notizie internazionali provenienti dalla Turchia stessa! Tutti questi contributi meritano di essere celebrati; dovremmo abbracciare le nostre differenze piuttosto che temerle!

Moment verpasst? Finde sie wieder!

Related